Negli ultimi giorni Facebook è intervenuto su alcuni degli aspetti più controversi legati agli eventi aggregati e alla prioritizzazione degli eventi, rilasciando in piattaforma alcune importanti novità.
LETTURA CONSIGLIATA
Vediamo insieme quali sono e quali novità introducono nella nostra attività quotidiana.
Gruppi di inserzioni ottimizzati per eventi senza priorità
La prima novità è rappresentata dalla possibilità di creare gruppi di inserzioni ottimizzati per eventi che non sono stati inseriti nell’elenco delle priorità del dominio.
Questo significa che, qualora tu abbia già utilizzato tutti gli otto slot disponibili, potrai comunque utilizzare nuovi eventi per i tuoi gruppi di inserzioni. Tuttavia, siccome Apple invia solamente l’evento a più alta priorità per gli utenti che hanno eseguito l’opt-out, questi gruppi di inserzioni potrebbero non raggiungere quelle persone.
In poche parole, qui Facebook sta lasciando a noi la libertà, tuttavia specificando che la situazione non è cambiata. Se vuoi che gli utenti iOS siano compresi nei report pubblicitari e che i dati delle loro interazione siano utilizzate dalle campagne per apprendimento e ottimizzazione, gli eventi devono essere prioririzzati.
Quali sono dunque le situazioni in cui potresti voler utilizzare eventi non prioritizzati? Essenzialmente poche:
- se stai targetizzando escludendo gli utenti iOS;
- se non puoi verificare il dominio;
- se vuoi pubblicare un gruppo d’inserizioni senza intaccare il consolidamento degli obiettivi già impostati (ovvero, in altre parole, se non vuoi modificare gli eventi e attendere 72 ore).
In tutti gli altri casi, ovvero quando gli utenti iOS fanno parte del tuo pubblico target, utilizzando eventi non prioritizzati dovrai necessariamente fare i conti con dati meno completi nei report e prestazioni ridotte.
Modifiche correlate
La possibilità di pubblicare gruppi di inserzioni per eventi senza priorità porta con sé altre piccole novità. In particolare:
- nel caso in cui un evento prima prioritizzato e ora rimosso sia ancora in uso in un gruppo di inserzioni attivo, quest’ultimo non sarà messo in pausa. In altre parole, il gruppo di inserzioni resterà attivo pur con le limitazioni di cui ti ho parlato poco fa;
- le inserzioni possono ora essere pubblicate anche senza un dominio che assegni loro la priorità degli eventi. Anche in questo caso devi comunque tenere conto di tutte le limitazioni;
- le stime delle dimensioni delle audience che tenevano in conto la prioritizzazione degli eventi, potrebbero ora diminuire considerando il fatto che le persone che utilizzano iOS potrebbero non essere incluse in caso di opt-out.
Eliminazione del ritardo di 72 ore per le modifiche agli eventi
Fino ad oggi, modificare la lista degli eventi prioritizzati significava anche mettere in pausa le campagne per 72 ore in attesa che le modifiche divenissero effettive.
Anche questa limitazione è stata eliminata e ora, finalmente, ogni modifica diverrà effettiva sin da subito. Sussiste però una limitazione: a seguito di qualunque modifica non potrai intervenire ulteriormente per… 72 ore.
Detta così sembra una fregatura, ma in realtà è comunque un bel passo avanti. Un conto è, infatti, attendere affinché una modifica venga applicata, un altro è attendere per poterne apportare di nuove.
In definitiva, anche se resta ancora un po’ di lavoro da fare, la situazione in piattaforma sembra sempre più vicina a una stabilizzazione.
Photo by Katya Austin on Unsplash