Creare un sito web efficace: le 5 regole fondamentali

Cosa serve al tuo nuovo sito web affinché possa essere efficace e migliori realmente le prestazioni del tuo business? Ecco cinque aspetti che non puoi assolutamente trascurare.

Landing Page: come migliorare le Call To Action

Il web è pieno di tool e servizi utili per creare un nuovo sito web in pochi clic. In qualche caso il risultato finale è addirittura accettabile, ma il più delle volte chi si rivolge a questo tipo di soluzioni si ritrova per le mani un sito scarsamente personalizzato e fondamentalmente inutile. Essendo uno strumento fondamentalmente imprescindibile per qualsiasi business che voglia definirsi tale, il sito web va invece studiato e progettato nel dettaglio in modo da raggiungere alti livelli prestazionali e una notevole efficacia. Questo non significa mettere in preventivo cifre da capogiro, bensì avere le idee chiare circa il risultato che si desidera ottenere e selezionare con cura i collaboratori cui affiderai il lavoro. Ecco dunque cinque aspetti davvero importanti di cui dovresti tenere conto e sui quali dovresti basare le tue valutazioni durante la progettazione del tuo nuovo sito web efficace.

Un sito web efficace fa sempre parte di una strategia

Nella vita di tutti i giorni ci diamo degli obiettivi e quando riusciamo a raggiungerli con abilità, competenza e velocità sappiamo di essere stati efficaci in un particolare ambito della nostra attività. Quello che voglio dirti è che un sito web può definirsi efficace solo se hai ben chiaro il motivo per cui lo stai creando e le modalità con le quali stai cercando di raggiungere i tuoi obiettivi. L’efficacia è una proprietà relativa, quindi un sito web efficace per te e il tuo modello d’impresa, sarà completamente inadatto a un altro imprenditore, persino nella tua stessa nicchia di mercato. Prima di mettere mano al codice o al CMS che hai scelto per creazione del tuo sito web poniti dunque una semplice domanda: quali obiettivi voglio raggiungere grazie al mio sito web?

siteground-banner

Di fondo, la risposta che darai a questa — solo in apparenza — semplice domanda andrà a definire la struttura del sito web che stai per mettere in piedi. Tutte le scelte stilistiche, contenutistiche e persino strutturali dovranno tener conto dei tuoi obiettivi iniziali. Volendo approfondire la questione, durante la fase di analisi dovresti definire — mettendolo nero su bianco — il funnel completo che andrà a coinvolgere il sito web. In questo modo potrai capire con esattezza tutti i componenti aggiuntivi che dovrai integrare al tuo CMS di partenza.

Come vedi la realizzazione del sito web è l’ultima di una lunga lista di attività assolutamente necessarie che qualsiasi imprenditore dovrebbe portare a termine o demandare a un collaboratore esterno serio e affidabile. È proprio questa una delle caratteristiche più apprezzate dai nostri clienti. Infatti, mentre una normale azienda di sviluppo siti web si preoccupa solamente dell’infrastruttura ignorando la parte strategica, noi ci preoccupiamo di inquadrare con esattezza il modello di business, la nicchia di mercato e delineare una strategia efficace che coinvolga il sito web e tutte le eventuali altre infrastrutture online del cliente. In altre parole, ci preoccupiamo di produrre solamente siti web efficaci ed è esattamente questo che dovresti pretendere da qualunque azienda a cui deciderai di rivolgerti per il tuo nuovo sito web.

Un sito web efficace è fruibile

Può sembrarti una considerazione banale, ma se dai un’occhiata ai siti web che trovi ogni giorno la fuori potrai facilmente renderti conto che tanto banale, in effetti, non è. Quante volte ti è capitato di visitare siti web a dir poco inutilizzabili? Siti magari bellissimi, ma troppo arzigogolati. Oppure siti web ben costruiti, ma lenti e pesanti. O ancora siti che non si adattano alla perfezione al monitor sul quale li stai consultando. Tutto questo è inammissibile. Un sito web è online per testimoniare l’esistenza del tuo business e per far conoscere al mondo i tuoi prodotti o servizi. A che serve se non è fruibile con semplicità?

Se stai per commissionare un nuovo sito web o se stai cercando di costruirlo da te, assicurati di creare un ambiente confortevole per gli utenti che lo visiteranno. E di questi tempi la parola d’ordine per risultare comprensibili è: semplificazione. Proprio così. Per quanto internet e il web sembrino ormai elementi stabili della nostra vita, ricorda che non più tardi di dieci anni fa non esisteva l’iPhone, non avevamo idea di cosa fosse un tablet, Facebook aveva appena aperto al pubblico e solamente una piccola percentuale della popolazione italiana utilizzava il computer per accedere a internet. Oggi, gran parte delle persone che nel 2006 non sapeva cosa fossero il web o una mail sono costantemente connesse al web con il loro smartphone, accedono a Facebook, cercano informazioni online, scambiano le bufale per notizie reali e probabilmente utilizzeranno il tuo nuovo sito web anche se non saranno competenti quanto te nell’uso del web e dei dispositivi necessari per accedervi.

Siamo in un’era di transizione, nella quale tantissima gente utilizza uno strumento diventato di massa senza avere tutte le competenze necessarie per farlo. Pragmaticamente: in questa situazione, ogni volta che il tuo sito web complica la vita all’utente mina le tue possibilità di raggiungere una conversione. È dunque di vitale importanza studiare attentamente struttura e design del tuo sito web affinché sia fruibile per tutti. E quando dico per tutti, intendo proprio tutti.

Un sito web efficace è ricco di contenuti

Il sito web vetrina è un concetto ormai superato da anni. Per certi versi è un vero peccato, perché un tempo il lavoro online degli imprenditori era molto più semplice. Per altri è una grande opportunità, specialmente in Italia, visto che sono davvero in pochi ad averlo capito. È dunque molto importante cercare di fare la differenza, producendo contenuti che aiutino concretamente i nostri utenti o che facciano conoscere nel dettaglio la nostra attività e il nostro modo di operare. Oltre a fidelizzare i clienti e attrarne di nuovi, la mole di nuovi contenuti che andrai a creare ti consentirà di migliorare notevolmente posizionamento sui motori di ricerca. Il tuo sito infatti verrà riconosciuto in quanto affidabile e attendibile e Google sarà più propenso a proporti tra i primi risultati.

Inoltre devi tenere presente che nella maggior parte dei casi gli utenti tornano più volte a visitare un sito web interessante e solamente dopo procedono alla conversione. Creando contenuti sempre nuovi e interessanti sarà molto più probabile che i visitatori tornino a trovarti e decidano di avvalersi delle tue prestazioni.

Un sito web efficace parla la lingua del cliente

Essere incomprensibile ai più è il classico rischio del professionista che, occupandosi quotidianamente della propria attività, sviluppa competenze specifiche e una proprietà di linguaggio fuori dal comune. Questo comporta che ciò che per te è semplice e famigliare, per altri probabilmente non lo è. Quando ti occuperai di definire i contenuti da inserire sul tuo nuovo sito web dovrai tenerne conto e modularli di conseguenza in modo da essere comprensibile a chiunque acceda per raccogliere informazioni su di te e sui tuoi prodotti. Ma questo non è l’unico motivo.

Se il tuo sito web è stato costruito come si deve, i motori di ricerca indicizzeranno i suoi contenuti rendendoli disponibili tra i risultati delle ricerche degli utenti e lo farà analizzando, tra le altre cose, le parole che compongono il testo della pagina. Durante la scrittura è quindi molto importante valutare attentamente le parole da utilizzare in modo tale che coincidano con quelle effettivamente utilizzate dagli utenti per le loro ricerche.

Un sito web è efficace solo numeri alla mano

Non puoi immaginare quanti siti web abbia creato nel corso degli anni. Tanti per lavoro, altrettanti per passione. Ogni volta che ne termino uno penso di aver portato a termine un lavoro perfetto ma la realtà è che c’è sempre spazio per migliorare. Il punto è che per quanto ti possa sforzare di prevedere i gusti e le abitudini dei tuoi potenziali clienti, è solo quando apri i battenti che puoi capire realmente come stanno le cose. Ma se non hai previsto l’installazione di un adeguato strumento di analisi non avrai mai sufficienti dati disponibili per trarre le tue conclusioni. Quanto tempo passano gli utenti sul tuo sito? quante pagine consultano in media? ogni quante visite raggiungi una conversione? quali sono le fasce della popolazione che più spesso visitano il tuo sito web? Per rispondere a queste e a tante altre domande esistono numerosi servizi di tracking. Il più diffuso è sicuramente Google Analytics. Non è il migliore e nemmeno il più accurato, ma è gratuito e fa parte dell’universo dei servizi forniti direttamente da Google. Nella maggior parte dei casi è la soluzione perfetta.

Quando commissioni un nuovo sito web esigi che sullo stesso venga installato lo script di tracking di Google Analytics e soprattutto pretendi di avere accesso diretto all’account utilizzato per il tracciamento. Molto spesso le web agency convincono i propri clienti a ricevere solamente report mensili circa le prestazioni del sito, filtrando le statistiche più vantaggiose e omettendo quelle poco lusinghiere. Evita di trovarti in questa situazione.

Ecco fatto, ora sai come fare per iniziare con il piede giusto e creare un sito web efficace. Se hai bisogno di chiarimenti o se vuoi dirmi che ne pensi dell’articolo che hai appena letto lascia un commento qui sotto. Mi fa molto piacere conoscere la tua opinione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Tutti i campi sono obbligatori.